La nostra storia, lunga più di 60 anni
La nostra storia
edilizia carpin, dal 1961 ad oggi
La nostra storia, lunga più di 60 anni.
Edilizia Carpin è stata fondata nel 1961 da Tullio Carpin, giovane muratore originario di Massanzago, da allora ha operato ininterrottamente fino ai giorni nostri, crescendo e operando nei territori in cui ha radici.
Scopri la storia di questa impresa, lunga più di mezzo secolo.
Tullio Carpin, (1919 – 2006) dopo aver lavorato come mezzadro nel secondo dopoguerra, trova impiego nella impresa edile “POZZOBON GUIDO” di Camposampiero. Qui impara il mestiere del muratore e dopo qualche anno di gavetta decide, insieme ad un compaesano, di avviare una attività in proprio. Siamo nel 1961 e ufficialmente nasce l’impresa edile Carpin e la sua lunga storia.
I lavori richiesti in quegli anni erano perlopiù rivolti a supporto delle attività agricole della zona: barchi, barchesse e stalle. Si stava avvicinando però il periodo del boom economico e la richiesta di lavoro, anche per la parte residenziale, aumentava.
L’impresa aveva raggiunto un buon numero di operai e come consuetudine di quel tempo, alcune maestranze entrate a far parte dell’impresa, decidono di avviare attività in proprio, come anche l’iniziale socio. I figli più grandi di Tullio: Renzo e Danillo, dopo altre esperienze lavorative, decidono di dare una mano al padre e all’età di 15/16 anni fanno già parte dell’impresa di famiglia che opera principalmente in loco.
1961
gli inizi
1960-1970
gli anni 60 & 70
Alla fine degli anni ’60, complici le agitazioni sociali del ’68, la tipologia di lavoro richiesta subisce una trasformazione: le famiglie e le esigenze di un territorio rurale conosco la crisi scaturita dalle manifestazioni sindacali e dagli scioperi di quelli anni, proclamati frequentemente. L’incertezza di quel periodo porta ad una inevitabile frenata di domanda nelle zone di campagna. Nascono però nuove e importanti opportunità nei pressi dei grandi centri urbani, in particolar modo nella vicina Padova, con espansioni senza precedenti.
Tullio, ormai conosciuto e stimato lavoratore, conosce la realtà dello sviluppo della periferia di città: riceve incarichi e avvia cantieri nei comuni di Rubano, Selvazzano, Albignasego e nelle zone della prima periferia Padovana. L’azienda conta stabilmente una ventina di operai. Sarà l’occasione per consegnare le prime realizzazioni “chiavi in mano” e accumulare esperienza con una committenza dalle esigenze diverse. Iniziano così le prime collaborazioni con i pochi fornitori di rivestimenti e finiture dell’epoca.
Giunti alla prima metà degli anni ’70, Tullio insieme ai figli Renzo e Danillo decidono di riavvicinarsi a casa e i cantieri, grazie anche alle rinnovate opportunità, tornano nei territori di origine, proponendo però alla clientela ciò che si era appreso negli anni appena trascorsi. Inizia a frequentare i cantieri anche l’ultimo genito di Tullio, Francesco, che approfitta delle pause scolastiche estive per maturare pratica “sul campo”.
Alla fine degli anni ’70, complice un quadro normativo radicalmente mutato (legge Buccalossi), il mercato cambia nuovamente e, ancora una volta, l’attività di impresa si adegua tornando a proporre con più frequenza la consegna c.d. “al grezzo”: le famiglie e la clientela in genere potevano così terminare in economia le opere commissionate, sicure però di avere una solida base di partenza.
Negli anni ’90 Edilizia Carpin è una impresa edile consolidata, conosciuta e stimata, grazie anche all’esperienza accumulata con tutti i tecnici professionisti e direttori cantieri che si sono succeduti nei vari incarichi durante gli anni. Opera in molteplici settori allestendo cantieri in ambiti civili, industriali e commerciali.
1980-1990
gli anni 80 & 90
2000-Oggi
dagli anni 2000 ad oggi
Francesco, dopo l’esperienza lavorativa come tecnico comunale, nel 1994 viste le nuove esigenze, decide di dedicarsi e impegnarsi nell’azienda edile famigliare
Renzo, Danillo e Francesco, guidano l’impresa di famiglia che, progressivamente e con il passare degli anni, vede l’ingresso anche dei nipoti di Tullio che nel gennaio del 2018 entrano in società: Andrea, Daniele, Nicola, Gabriele ed Enrico che insieme ai dipendenti e nel solco della tradizione portano ancora avanti l’attività di famiglia. Nel 2021 Edilizia Carpin festeggia con orgoglio 60 anni di attività, continuando ad offrire alla propria clientela l’esperienza e la solidità di una impresa edile presente nel territorio da tre generazioni.